| Marchio: | KDN BIOTECH | 
| Numero di modello: | glucosio ossidasi | 
| Moq: | 25 kg | 
| prezzo: | Negotiate | 
| Condizioni di pagamento: | L/C, D/A, D/P, T/T, Western Union, MoneyGram | 
Descrizione del prodotto:
La glucosio ossidasi (GOD) è una preparazione enzimatica di alta purezza per uso alimentare derivata dalla fermentazione microbica (Aspergillus niger). Catalizza l'ossidazione del β-D-glucosio in acido gluconico e perossido di idrogeno, utilizzando l'ossigeno molecolare come accettore di elettroni. Questo prodotto è ampiamente utilizzato nell'industria alimentare, nella panificazione, nelle bevande e nelle industrie mediche grazie alle sue proprietà catalitiche altamente specifiche.
Caratteristiche:
Alta specificità: Catalizza con precisione l'ossidazione del β-D-glucosio in acido gluconico e perossido di idrogeno.
Doppia funzionalità: Rimuove glucosio e ossigeno simultaneamente, prolungando la durata di conservazione e prevenendo l'ossidazione in alimenti e bevande.
Ampia applicabilità: Efficace su un'ampia gamma di pH (3.0–8.0) e temperatura (30–80°C), adattabile a diverse condizioni di lavorazione.
Grado alimentare e non OGM: Prodotto sotto stretto controllo di qualità, conforme agli standard globali di sicurezza alimentare.
Forma in polvere: Facile da maneggiare, conservare e miscelare uniformemente con i substrati.
Parametri tecnici:
| Aspetto | Polvere giallo chiaro | 
| Nome del prodotto | Glucosio ossidasi (GOD) | 
| Categoria di prodotto | Additivo alimentare enzimatico | 
| Tolleranza al pH | Attivo a pH 3.0–8.0 | 
| Intervallo di temperatura | Efficace a 30–80°C | 
| Applicazioni principali | Panificazione, bevande, medico, imballaggio | 
| Attività | 10.000 U/g | 
Applicazioni:
Industria della panificazione: Rafforza l'impasto formando legami disolfuro tramite il perossido di idrogeno generato, migliorando la consistenza e il volume.
Lavorazione delle bevande: Rimuove l'ossigeno residuo e il glucosio per prevenire l'imbrunimento e prolungare la durata di conservazione.
Medicina e diagnostica: Utilizzato in biosensori di glucosio e kit diagnostici per la rilevazione precisa del glucosio.
Confezionamento alimentare: Integrato nei sistemi di confezionamento attivo per eliminare l'ossigeno e migliorare la conservazione.
Supporto e servizi:
Guida tecnica sull'integrazione degli enzimi e l'ottimizzazione dei processi.
Raccomandazioni personalizzate sul dosaggio in base al substrato e alle condizioni di lavorazione.
Risoluzione dei problemi e sviluppo collaborativo per applicazioni specializzate.
Supporto normativo per la conformità agli standard internazionali (FDA, EFSA, ecc.).
Imballaggio e conservazione:
Imballaggio: 25 kg/fusto, a doppio strato sigillato con barriera a prova di umidità.
Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto; evitare la luce diretta e l'umidità.
Durata di conservazione: 12 mesi alle condizioni raccomandate.
FAQ:
D: Qual è il meccanismo della glucosio ossidasi?
R: Catalizza la reazione: β-D-glucosio + O₂ → D-glucono-1,5-lattone + H₂O₂, seguita dall'idrolisi in acido gluconico.
D: Può essere utilizzato in prodotti senza glutine?
R: Sì, migliora la struttura e il volume dei prodotti da forno senza glutine migliorando la stabilità dell'impasto.
D: Questo enzima è adatto ai prodotti vegani?
R: Sì, è di derivazione microbica e privo di componenti animali.
D: Qual è il dosaggio raccomandato per la panificazione?
R: Tipicamente 0,01–0,1 kg/t di farina, regolabile in base al contenuto di glucosio e ai requisiti del processo.