Marchio: | Immobilized lipase |
Numero di modello: | IM-100 |
Moq: | 1 kg |
prezzo: | USD1000 |
Condizioni di pagamento: | T/T |
Capacità di approvvigionamento: | 2000 kg |
Gli esteri a catena corta hanno spesso un odore caratteristico piacevole e fruttato.e industria farmaceutica [1Gli esteri aromatici ottenuti mediante estrazione da fonti vegetali e animali non sono vitali a causa della loro presenza in quantità minori.La produzione chimica di esteri aromatici non è rispettosa dell'ambiente e ha alcuni effetti tossici sulla salute del clienteAttualmente, molti ricercatori e industriali si sono rivolti alla sintesi biocatalitica dei sapori a causa dell'inclinazione dei consumatori verso i sapori naturali rispetto a quelli chimici.Queste reazioni si verificano in condizioni di funzionamento moderate., hanno un'elevata specificità con ridotte reazioni collaterali e producono composti aromatici di alta purezza evitando le costose tecniche di separazione [2Tra i tre principali metodi biotecnologici (attraverso enzimi, colture di cellule vegetali e colture di tessuti vegetali), i processi che impiegano enzimi sono le tecniche più comuni.3].
Il metilbutirato (MB) o estere metilico dell'acido butirrico è un estere con un odore fruttato di ananas, mele e fragole.di solito il sapore di ananas è ottenuto dalla distillazione su piccola scala di oli essenziali a base vegetale per l'utilizzo come profumi o aromi alimentari. L' acetato di ottile (OA) o etanoato di ottile è un estere aromatico formato da ottanolo e acido acetico dal sapore arancione fruttato utilizzato nelle industrie alimentari e delle bevande [4Le reazioni di esterificazione e transesterificazione catalizzate da lipasi per gli esteri aromatici hanno numerose applicazioni alimentari, come nella sintesi di tricilglicerolo modificato, emulsionanti, peptidi,e oligosaccaridiLe lipasi, considerate naturali dalle agenzie di regolamentazione alimentare, sono state ampiamente studiate per la sintesi di esteri, principalmente in solventi organici,a causa della loro maggiore solubilità nei substrati idrofobi e dell'eliminazione delle reazioni collaterali causate dall'acqua [5]. Sintesi mediata da lipasi di esteri aromatici in condizioni prive di solvente (in cui il mezzo di reazione coinvolge un reagente stesso (cioèun alcol (come solvente) ha un'importanza significativa in diverse industrie alimentari e farmaceutiche a causa dell'evitamento di solventi tossici e dell'eliminazione del loro recupero durante l'operazione [6]. La produzione di esteri aromatici catalizzati dalla lipasi mediante reazioni di transesterificazione è influenzata da una serie di variabili di transesterificazione quali la molarità dell'alcol, il tempo di reazione,aggiunta di acquaDiversi ricercatori hanno riferito l'applicazione di lipasi immobilizzati per la sintesi degli esteri aromatici.Le lipasi sono state utilizzate per la transesterificazione in solvente organico per produrre esteri aromatici come l'acetato di isoamilo [7,8], isoamilbutirato [9], geranil acetato [10], citronellyl acetate [11], acetato di ottile [12] e butirato di metile [13Akoh e Yee.14] ha studiato la transesterificazione catalizzata da lipasi di alcoli terpenici primari con esteri di vinile in mezzi organici come solvente. Many works were performed by using immobilized lipases and solvent-free conditions for the synthesis of flavour esters to overcome the problems associated with free enzyme separation and solvent toxicityImmobilizzata lipasi daC. rugosae lipasi pancreatica suina sono stati utilizzati per la sintesi di isoamilo acetato (aroma di banana), etilo valerato (aroma di mela verde) e acetato di butile (aroma di ananas) inn- esano [15Diversi autori hanno valutato la capacità di transesterificazione delle lipasi immobilizzate di produrre vari esteri aromatici [16,17]. Sintesi senza solvente di oleato etilico riportata da Foresti et al. [18], si ottiene una conversione del 78,6% in 7 ore utilizzandoCandida antarcticaIn un altro studio Ye et al. [19] ha sintetizzato esteri di acidi grassi saccaridici in condizioni prive di solventi e ha riportato un rendimento dell'88% di oleato di fruttosio.
Sulla base dell'attuale domanda e dell'inclinazione dei clienti verso gli aromi naturali, il presente studio ha avuto l'intento di sintetizzare gli esteri aromatici, vale a dire il metilbutirato e l'acetato di ottile,mediante transesterificazione mediata da lipasi immobilizzata in condizioni prive di solvente.
Lipasi daRhizopus oryzaeIl NRRL 3562 è stato prodotto e immobilizzato covalentemente sulla silice attiva [20].p-Nitrophenyl palmitate, metil butirate e octyl acetate standard sono stati acquistati da Sigma (USA).
L'analisi della lipasi è stata effettuata mediante spectrophotometry utilizzandop-NPP come substrato [21], e la proteina totale è stata stimata utilizzando il metodo Lowry modificato utilizzando come standard l'albumina sierica bovina (BSA) [22Una unità (U) di attività della lipasi è stata definita come la quantità di lipasi che libera un micromole dip- nitrofenolo al minuto nelle condizioni di analisi standard.
La sintesi del butirato di metile è stata effettuata in flaconcini a tappo a vite contenenti 3 ml di diverse concentrazioni molari (0, 2 ∼ 10 M) di metanolo in butirato di vinile con rapporti diversi (0, 2 ∼ 10 M).10%) di acqua aggiuntivaLa reazione è stata avviata con l'aggiunta di diverse unità (20-120 U) di idrogeno immobilizzato.R. oryzaeNRRL 3562 lipasi. I campioni sono stati collocati per diversi tempi di reazione (2−20 h) in un agitatore orbitale a differenti giri al minuto (100−200 giri al minuto) e temperature (28−40°C),insieme ai rispettivi controlli (senza lipasi immobilizzata)Dal miscuglio di reazione, i campioni sono stati prelevati ad intervalli di tempo specifici e centrifugati a 1747 g per 10 minuti per rimuovere l'enzima immobilizzato.n- esano (10 volte) e analizzato con cromatografia a gas.
La sintesi dell' acetato di ottile è stata effettuata in flaconcini con tappo a vite contenenti 3 ml di concentrazioni molari variabili (0, 2 - 10 M) di ottanolo in acetato di vinile con rapporti diversi (0, 2 - 10 M) di acetato di vinile in flaconcini con tappo a vite variabili (0, 2 - 10 M).1−10%) di acqua aggiuntivaLa reazione è stata avviata con l'aggiunta di diverse unità (20-120 U) di idrogeno immobilizzato.R. oryzaeNRRL 3562 lipasi.I campioni sono stati collocati per un tempo di reazione di 2−20 h in un agitatore orbitale a differenti giri al minuto (100−200) e temperature (28−40°C) insieme ai rispettivi controlli (senza lipasi immobilizzata)I campioni di reazione sono stati raccolti ad intervalli di tempo specificati e centrifugati a 1747 g per 10 minuti per rimuovere l'enzima immobilizzato.n- esano (10 volte) e analizzato con cromatografia a gas.
La sintesi del butirato di metile è stata analizzata iniettando gli aliquoti diluiti della miscela di reazione in un cromatografo a gas Agilent 6820 con un rivelatore di ionizzazione da fiamma (USA).La colonna capillare (lunghezza: 30 m, diametro interno: 0,25 mm) con azoto come gas vettore a pressione costante di 4 kg cm2La temperatura della colonna è stata mantenuta a 60°C per 1 minuto e poi aumentata a 220°C al ritmo di 10°C.è stato alzato a 240°C con una velocità di 10°C e infine mantenuto a questa temperatura per 5 minutiLe temperature dell'iniettore e del rivelatore sono state fissate rispettivamente a 200°C e 265°C. Il tempo di ritenzione del butirato di metile è stato di 21,2 min.La conversione molare del prodotto in % è stata identificata e calcolata confrontando le aree di picco del butirato metilico standard al tempo di ritenzione specifico..
La miscela di reazione diluita è stata analizzata per la sintesi dell' acetato di ottile con il cromatografo a gas Agilent 6820 con un rivelatore di ionizzazione da fiamma (USA).L'azoto è stato utilizzato come gas vettore a pressione costante di 4 kg cm2La colonna capillare (lunghezza: 30 m, diametro interno: 0,25 mm) è stata mantenuta a 45°C per 2 min, poi elevata a 260°C e mantenuta a questa temperatura per 1,63 min.Le temperature dell'iniettore e del rivelatore sono state fissate a 250°C e 280°C.Il tempo di ritenzione dell' acetato di ottile è stato di 6,7 min.La conversione molare del prodotto in % è stata identificata e calcolata confrontando le aree di picco dell' acetato di ottile standard al tempo di ritenzione specifico..
L'effetto della concentrazione molare di alcol sulla conversione molare è stato studiato in un sistema privo di solventi.1, è stata osservata una conversione molare massima di metilbutirato e di acetato di ottile rispettivamente a 0,6 M di metanolo in butirato di vinile (1 M di molarità teorica di alcol) e 2 M di ottanolo in acetato di vinile. The difference in alcohol molarity towards different products may be attributed to either the steric hindrance or electronic effects of substrates on the immobilized lipase or specificity of immobilized lipase towards the substratesTuttavia, la conversione molare più bassa a un rapporto molare più elevato è stata attribuita all'effetto inibitore dell' acetato di vinile e del butirato di vinile sull' attività enzimatica [12,23]. L'aumento della concentrazione di nucleofilo (alcol) è un modo per spingere l'equilibrio in una direzione in avanti.La velocità di reazione può rallentare a causa di velocità di diffusione più lente degli alcoli nel supporto.Pertanto è necessario ottimizzare la concentrazione di nucleofilo in eccesso effettiva da utilizzare in una data reazione [24L'attività di esterificazione è diminuita gradualmente con l'aumento del rapporto molare tra alcool e acido oltre 2 M e 0,6 M nel caso dell'acetato di ottile e del butirato di metile, rispettivamente.che indicano l'effetto inibitore degli alcoli sull'attività enzimatica al di là di tali concentrazioniL'effetto inibitore dell'alcol è stato riportato anche da Ghamgui et al. [7], in cui è stata ottenuta una conversione molare del 64% dell'acetato di isoamilo con un rapporto molare alcol/acido di 2 M. Ulteriore aumento della concentrazione molare acido/alcol diS. simulansIn un altro studio condotto da Claon e Akoh [11], la conversione molare dell' acetato di citronellil è diminuita con l' uso di più di 0,3 M di acido acetico.
Utilizzatori | Giorno per giorno |
Fragranze | Non profumati |
Tipo di prodotto | Sapori e profumi |
Fonte | Basato sulla fermentazione biologica |
Stabilità | Stabile a temperatura ambiente |
Tipo di pelle | Tutti i tipi di pelle |
Dimensione | 1 kg |
Tipo di enzima | Lipasi |
Intervallo di pH | 5.5-7.5 |
Funzione | Utilizzati per fare sapori e profumi |
Una delle principali occasioni di applicazione per la Lipasi Cosmetica Immobilizzata è nelle routine quotidiane di cura della pelle.può essere utilizzato da persone che desiderano migliorare il loro regime di cura del visoSia che la pelle sia secca, grassa, combinata o sensibile, questo prodotto può aiutare a migliorare la salute generale e l'aspetto della pelle.
Un altro scenario in cui la lipasi cosmetica immobilizzata può essere utile è per trattamenti mirati sul viso.,incorporando questo prodotto nella vostra routine di bellezza, potrete ottenere una carnagione più radiosa e dall'aspetto più giovane.
Inoltre, la lipasi cosmetica immobilizzata può essere utilizzata anche in ambienti professionali, come spa o saloni di bellezza.La sua fragranza senza profumo lo rende adatto per l'uso da parte di pazienti sensibili a profumi forti, garantendo un'esperienza comoda e rilassante durante i trattamenti.
Sia che tu voglia migliorare la tua routine quotidiana di cura della pelle, puntare su aree specifiche del tuo viso, o offrire trattamenti professionali ai clienti,Cosmetic Immobilized Lipase è un prodotto versatile che può soddisfare le vostre esigenzeCon le sue origini in Cina e il suo numero di modello IM-100, questo prodotto di alta qualità è un must per chiunque cerchi soluzioni efficaci e delicate per la cura della pelle.
Servizi di personalizzazione di prodotti cosmetici a base di lipasi immobilizzate:
Marchio: lipasi immobilizzata
Numero di modello: IM-100
Luogo di origine: Cina
Ph range: 5,5 a 7.5
Dimensione: 1 kg
Libero da crudeltà: Sì
Tipo di pelle: tutti i tipi di pelle
Stabilità: stabile a temperatura ambiente
Il supporto tecnico del prodotto e i servizi per gli enzimi cosmetici comprendono:
- Assistenza per la risoluzione dei problemi relativi all'uso del prodotto
- Guida per la corretta conservazione e gestione degli enzimi
- Raccomandazioni per l' uso e l' applicazione ottimali del prodotto
- Informazioni sulla compatibilità degli enzimi con altri ingredienti cosmetici
- Ricorsi formativi e didattici sui benefici e le applicazioni degli enzimi nei cosmetici
Nome del prodotto: Enzimi cosmetici
Descrizione: I nostri enzimi cosmetici sono un modo naturale ed efficace per ringiovanire la pelle e migliorare la sua bellezza.
Ingredienti: Enzimi estratti da frutta e piante.
Istruzioni: applicare una piccola quantità di Cosmetics Enzymes sulla pelle pulita e massaggiare delicatamente fino a quando non viene completamente assorbito.
Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto lontano dalla luce solare diretta.
Spedizione: il tuo ordine di enzimi cosmetici verrà accuratamente confezionato e spedito entro 1-2 giorni lavorativi.